The TURCOS and the LITTLE DEVILS meet LOUP UBERTO

The TURCOS and the LITTLE DEVILS meet LOUP UBERTO

The Turcos meet The Little Devils

Nati in Campania da un approccio eco-etnomusicologico, The Turcos meet The Little Devils esplorano il confine tra musica e non-musica, tradizione e sperimentazione.
La band intreccia la ricerca sulle musiche popolari del Sud Italia con una pratica radicale fondata sull’improvvisazione, l’uso di strumenti tradizionali e non convenzionali, oggetti riciclati, elettroniche autocostruite e feedback.
Nella loro visione, la forma-canzone è solo un pretesto per aprire spazi di ascolto instabili, dove la melodia popolare si frantuma e si rigenera in territori sonori imprevedibili.
Il progetto si è sviluppato all’interno della scena sperimentale campana nata attorno al Weird Barn Dance, luogo di incontro tra folk, noise, elettroacustica e pratiche performative.

Loup Uberto

Figura centrale della nuova scena folk francese, Loup Uberto è cantante, strumentista e ricercatore sonoro.
Membro fondatore del gruppo etno-postpunk Bégayer, è parte di quella costellazione di artisti che, in Francia, ha ridefinito il rapporto tra tradizione orale e contemporaneità.
Il suo lavoro si fonda su una visione del canto come gesto di memoria e di trance: raccoglie e reinterpreta repertori del Nord Italia, della Francia e del mondo arabo, intrecciandoli con percussioni a cornice, radio, feedback e strumenti autocostruiti — tra cui una cornamusa di sua invenzione.

Dall’unione di queste due esperienze, nell’ottobre del 2025 esce per Folderol, in collaborazione con Viande Records, il disco “Baroque Dégradé.

Related News